fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Lo sperma sotto i riflettori

  • Émission
    CQFD
  • 08 Agosto 2018
  • Lydie Samie-Foucart
    • Droit, des sciences criminelles et d'administration publique, UNIL
Légende

Come si rileva una traccia biologica, come lo sperma, invisibile a occhio nudo sulla scena del crimine? Quali sono le risposte che i fluidi biologici forniscono alle indagini?

  • #CRIMINOLOGIA 206 Interventi
  • #DNA 76 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Usare il DNA per distinguere i gemelli identici
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
28 Aprile 2015
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Il corpo umano
Quando i tribunali vogliono differenziare i gemelli identici in base al DNA
    • Christian Gehrig
      CHUV | UNIL
07 Gennaio 2015
Sections
Il corpo umano
Ritratti di robot via DNA
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
05 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Nel 2022, una nuova stella potrebbe apparire nel cielo
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
02 Febbraio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una nuova pista per determinare l'età delle tracce di sangue sulla scena del crimine
    • Céline Weyermann
      UNIL
31 Maggio 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Christophe Champod: "Ci sono molte fantasie sulla scienza forense"
    • Christophe Champod
      UNIL
03 Luglio 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Bioimpedenza: misurare la resistenza dei tessuti biologici
    • Claude Pichard
      HUG | UNIGE
04 Ottobre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
In diretta dalla scena del crimine
    • Daniel Cherix
      UNIL
    • Lydie Samie-Foucart
      UNIL
24 Gennaio 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix