fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

L'influenza stagionale continua a diffondersi in Svizzera

  • Émission
    Le 19h30
  • 11 Febbraio 2019
  • Ana Rita Gonçalves Cabecinha
    • HUG
Légende

Il virus entra generalmente dal naso e colonizza le mucose. Il muco che protegge l'interno del naso è più secco in inverno e non riesce più a catturare i virus per mandarli allo stomaco ed eliminarli.

  • #MEDICINA 3159 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #INFLUENZA 53 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'influenza, ancora un virus mortale
    • Samuel Cordey
      HUG
05 Novembre 2015
Sections
Malattie e trattamenti
L'influenza continua a diffondersi in Svizzera
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
29 Gennaio 2015
Sections
Malattie e trattamenti
L'influenza si diffonde in Svizzera
    • Alessandro Diana
      UNIGE
12 Febbraio 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Svizzera: più influenza che vaccino?
    • Christelle Preaux-Sirieix
      HUG
18 Ottobre 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Didier Trono: "Le persone hanno tempo fino alla fine di settembre per vaccinarsi prima di una possibile nuova ondata"
    • Didier Trono
      EPFL
22 Giugno 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ebola: cosa fare del trattamento ZMapp?
    • François Chappuis
      HUG | UNIGE
07 Agosto 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La vaccinazione antinfluenzale, la chiave del successo di questo inverno?
    • Alessandro Diana
      UNIGE
25 Agosto 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Influenza svizzera
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
08 Febbraio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix