fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Condividi

L'importanza degli schermi per i giovani tra i 18 e i 25 anni

  • Émission
    Le 19h30
  • 05 Aprile 2019
  • Claire Balleys
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Sono 800.000 e passano molto tempo dietro lo schermo. il 25% passa più di 3 ore al giorno su Internet. Il servizio sul tema e l'analisi di Claire Balleys, prof. Haute Ecole de Travail Social Ginevra

  • #MEDIA 185 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cosa fa il mio adolescente tutto il giorno al cellulare?
    • Claire Balleys
      UNIGE
25 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
60.000 franchi per iniziare la tua vita a 18 anni?
    • Guillaume Mathelier
      HES-SO | UNIGE
06 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
I giovani e i telefoni cellulari
    • Claire Balleys
      UNIGE
08 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Ospite de La Matinale (video) - Claire Balleys, sociologa della comunicazione e dei media
    • Claire Balleys
      UNIGE
19 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Cultura
Crescere tra gli adolescenti, a scuola e su Internet
    • Claire Balleys
      UNIGE
16 Giugno 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Il diritto all'alimentazione dovrebbe essere sancito nella Costituzione di Ginevra?
    • Anne-Laure Counilh
      HES-SO
29 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Il dibattito - Mafie: si può vincere la guerra contro i narcotrafficanti?
    • Jean-Félix Savary
      HES-SO
28 Febbraio 2023
Sections
Mondo e società
Scuola e apprendistato: perché i giovani abbandonano la scuola
    • Fabrice Plomb
      UNIFR
    • José Ramirez
      HES-SO
07 Settembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text