fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Le scimmie si coltivano da sole?

  • Émission
    Micro sciences
  • 13 Dicembre 2021
  • Erica Van de Waal
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Sapevate che le balene si insegnano le canzoni a vicenda? E che le scimmie vervet non mangiano tutte le stesse cose a seconda del gruppo a cui appartengono, anche se condividono lo stesso ambiente?

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Come i coniugi Primate trasmettono la loro cultura
    • Erica Van de Waal
      UNIL
31 Agosto 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Scimmie che mangiano locale
    • Erica Van de Waal
      UNIL
26 Aprile 2013
Sections
Salute e medicina
Dentro la testa... di un pazzo
    • Jérôme Favrod
      HES-SO
    • Aude Fauvel
      CHUV | UNIL
    • Charles Bonsack
      CHUV | UNIL
    • Martin Debbané
      UNIGE
18 Novembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'estrema dipendenza delle grandi scimmie da un biotopo specifico
    • Thibaud Gruber
      UNIGE
12 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La nascita della storia della religione come disciplina
    • Philippe Borgeaud
      UNIGE
27 Novembre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che cos'è la notte?
    • Matteo Campagnolo
      UNIGE
26 Novembre 2013
Sections
Mondo e società
Un programma di insegnamento bilingue fin dalla più tenera età
    • Laurent Gajo
      UNIGE
04 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Quali diritti per le opere di pubblico dominio?
    • Ivan Cherpillod
      UNIL
13 Gennaio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text