fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Le piccole storie caustiche della chimica

  • Émission
    CQFD
  • 18 Febbraio 2019
  • Didier Perret
    • Sciences, UNIGE
  • Xavier Chillier
    • Sciences, UNIGE
  • Patrick Romanens
    • Sciences, UNIGE
Légende

La chimica ha plasmato il mondo! Questo, almeno, è il parere di Xavier Chillier, dottore in chimica, docente allʹUniversità di Ginevra e autore di un libro per il grande pubblico che intreccia chimica, società e cultura.

  • #CHIMICA 143 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Matematica/Fisica/Chimica
Xavier Chillier: "Petites histoires caustiques de la chimie" (Piccole storie caustiche della chimica)
    • Xavier Chillier
      UNIGE
21 Gennaio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontra Katharina Fromm
    • Katharina Fromm
      UNIFR
05 Agosto 2016
Sections
Mondo e società
Il dibattito - Verso un minor numero di carceri?
    • Daniel Fink
      UNIL
13 Luglio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Tutto nella nostra vita è chimica
    • Didier Perret
      UNIGE
26 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Cultura
La musica, una storia di risonanze
    • Marie Besse
      UNIGE
08 Novembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Incontro con Jean-Pierre Sauvage
    • Alan Williams
      UNIGE
03 Febbraio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I colori della vita: un mondo di sfumature e funzioni
    • Alexandre Roulin
      UNIL
10 Dicembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il Premio Nobel per la Chimica va ai padri delle minuscole "macchine molecolari"
    • Fabien Cougnon
      UNIGE
06 Ottobre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix