fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

L'automedicazione dovrebbe essere incoraggiata?

  • Émission
    En ligne directe
  • 07 Maggio 2014
  • Nicolas Schaad
    • Médecine, UNIGE
Légende

A Berna è stato avviato il dibattito sulla revisione della legge sui medicinali. In gioco c'è l'ampliamento della gamma di prodotti venduti senza prescrizione medica e l'incoraggiamento dell'automedicazione. È pericoloso?

  • #SALUTE 3650 Interventi
  • #ECONOMIA 2339 Interventi
  • #FARMACO 396 Interventi
  • #COMMERCIO 362 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Paracetamolo, aspirina e ibuprofene limitati in Francia
    • Marie Paule Schneider Voirol
      UNIGE
06 Gennaio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'uso corretto di antidolorifici e antinfiammatori
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
07 Ottobre 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I limiti dell'automedicazione
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
12 Marzo 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Finestra: cannabis
    • Barbara Broers
      HUG | UNIGE
31 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Contraccezione: la pillola che non funziona più
    • Isabelle Navarria-Forney
      HUG
    • Alexandra Afsary
      HES-SO | UNIL
15 Novembre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il boom dei funghi "medicinali
    • Mapi Fleury
      CHUV | UNIL
23 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Legge sull'intelligence (1/2)
    • Alexandre Vautravers
      UNIGE
14 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Legge sull'intelligence (2/2)
    • Alexandre Vautravers
      UNIGE
14 Settembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix