fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Per l'autodifesa delle piante dagli agenti patogeni

  • Émission
    CQFD
  • 14 Maggio 2019
  • Laure Weisskopf
    • Sciences et de médecine, UNIFR
Légende

L'Università di Friburgo e l'Istituto svizzero di bioinformatica hanno avviato un progetto triennale unico nel suo genere per sostituire i fungicidi chimici utilizzati in agricoltura per combattere i patogeni con batteri derivati dalle piante stesse

  • #BIOLOGIA 1240 Interventi
  • #BOTANICA 165 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Materiali innovativi per combattere i batteri resistenti agli antibiotici
    • Karl Perron
      UNIGE
    • Jorge Cors
      UNIGE
19 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come i batteri diventano resistenti
    • Laurent Poirel
      UNIFR
14 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Vi presentiamo François Lefort, specialista in salute delle piante
    • François Lefort
      HES-SO
27 Maggio 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Digitalizziamo i nostri erbari! Dalle piante essiccate ai Big Data
    • Christophe Randin
      UNIL
14 Marzo 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
La sopravvivenza delle piante: come si proteggono e come scambiano con il mondo esterno?
    • Niko Geldner
      UNIL
15 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Passaporto svizzero per le vaccinazioni: tutto ancora da inventare
    • Marcel Salathé
      EPFL
25 Marzo 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Donne nella scienza: Mélanie Blokesch
    • Melanie Blokesch
      EPFL
28 Agosto 2019
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Piante e microbiota: amici o nemici?
    • Niko Geldner
      UNIL
07 Febbraio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix