fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

La tristezza stagionale, un'ombra sul morale

  • Émission
    Le 19h30
  • 27 Novembre 2013
  • Giorgio Michalopoulos
    • HUG
Légende

In inverno, la durata della luce diurna potrebbe essere insufficiente per il nostro orologio biologico, per cui alcune persone ricorrono alla terapia della luce per compensare le carenze di serotonina.

  • #MEDICINA 3184 Interventi
  • #SALUTE 3637 Interventi
  • #DEPRESSIONE 109 Interventi
  • #BIOLOGIA 1254 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il giorno più deprimente dell'anno
    • Hélène Richard Lepouriel
      HUG
20 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
Carenze nutrizionali: i rischi dell'automedicazione
    • Mette Berger
      CHUV | UNIL
12 Agosto 2016
Sections
Salute e medicina
La depressione invernale: i benefici della terapia della luce
    • Didier Perret
      UNIGE
25 Gennaio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Premio Nobel per la Medicina, tre americani vincono
    • Charna Dibner
      UNIGE
02 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Viaggio a Zygotia
    • Véronique Mauron Layaz
      EPFL
09 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Dalla depressione temporanea alla depressione vera e propria, la depressione invernale è molto reale
    • Guido Bondolfi
      HUG | UNIGE
01 Febbraio 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Un orologio circadiano nei nostri muscoli
    • Howard Riezman
      UNIGE
03 Ottobre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix