fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

La tecnologia può aiutarci a dormire meglio?

  • Émission
    On en parle
  • 13 Gennaio 2025
  • Raphael Heinzer
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

App connesse, orologi, anelli e cuffie: il settore dello "sleep tech" è in piena espansione. Ma a cosa servono questi gadget che promettono di ottimizzare il sonno e super-riparare il riposo grazie agli algoritmi?

  • #SALUTE 3592 Interventi
  • #SONNO 164 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il sonno: una risorsa essenziale per la salute
    • Björn Rasch
      UNIFR
23 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Problemi di sonno
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
07 Maggio 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La volontà di dormire bene o male
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
24 Novembre 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Alla ricerca dell'uomo immortale
    • Christophe Büla
      CHUV | UNIL
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Tristan Hubert Vouga
      EPFL
07 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il laboratorio Unil dove il sonno viene utilizzato per capire il cervello
    • Anita Lüthi
      CHUV | UNIL
07 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
È meglio dormire da soli o insieme?
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
10 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Self-tracking: conoscere meglio se stessi attraverso i numeri
    • Katarzyna Wac
      UNIGE
01 Marzo 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Ho l'ortosonnia
    • Geoffroy Solelhac
      CHUV | UNIL
25 Maggio 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text