fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

La sessualità è stravolta dalla reclusione

  • Émission
    Le 19h30
  • 10 Maggio 2020
  • Anik Debrot
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Uno studio sulla sessualità in regime di reclusione è stato condotto in dieci Paesi da ricercatori di scienze relazionali. I primi risultati mostrano che esiste una vera e propria polarizzazione nelle coppie.

  • #PSICOLOGIA 830 Interventi
  • #SESSUALITÀ 16 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Avvio di un importante studio sulla sessualità umana
    • Joël Billieux
      UNIL
02 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Il porno, un bene per la sessualità femminile
    • Nicolas Sommet
      UNIL
19 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il tasso di sopravvivenza delle vittime di arresto cardiopolmonare è raddoppiato a Ginevra
    • Robert Larribau
      HUG
26 Settembre 2018
Sections
Economia e politica
Dove va la politica di sicurezza della Svizzera?
    • Stephan Davidshofer
      UNIGE
16 Novembre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una donna incinta su tre perde il controllo della propria dieta
    • Nadia Micali
      HUG | UNIGE
05 Giugno 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tocilizumab: la nuova arma contro Covid-19
    • Jean Villard
      HUG | UNIGE
28 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Più polline, più Covid
    • Yannick Muller
      CHUV | UNIL
10 Marzo 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una donna su dieci ha subito un aborto spontaneo, secondo uno studio
    • Lamyae Benzakour
      HUG
27 Aprile 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti dal tuo browser sul tuo dispositivo al fine di memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni archiviate e restituite, un sito Web è in grado di riconoscere che è stato precedentemente effettuato l'accesso e visitato tramite il browser sul dispositivo finale. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito Web in modo ottimale in base alle tue preferenze. All'interno di questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono archiviati solo previo consenso espresso dell'utente o laddove ciò sia assolutamente necessario per consentire l'utilizzo del servizio fornito da noi e al quale l'utente accede.
  • Carta della privacy