fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

La Rue: ciarlatani e cavadenti

  • Émission
    Histoire vivante
  • 15 Aprile 2024
  • Philip Rieder
    • Médecine, UNIGE
Légende

Sono le 16.00 e da qualche giorno un estrattore di denti lavora in piazza. Un gruppo di curiosi accorre per assistere all'estrazione di un molare. La medicina è allora uno spettacolo commerciale che mette in scena la messa in scena di questa scienza e di questo sapere.

  • #STORIA 2272 Interventi
  • #MEDICINA 3164 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Le droghe, la loro storia, i loro usi e le loro immagini - LSD e psichedelici nel XX secolo
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
08 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Cultura
Autobiografie di stelle
    • Valérie Gorin
      UNIGE
29 Settembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Medicina alternativa: dobbiamo dare la caccia ai ciarlatani?
    • André Langaney
      UNIGE
    • Ilario Rossi
      UNIL
12 Novembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Tutto quello che c'è da sapere sulle zanzare
    • Daniel Cherix
      UNIL
03 Agosto 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Tutto quello che c'è da sapere sulla donazione del proprio corpo alla scienza
    • Jean-Yves Beaulieu
      HUG
13 Novembre 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Oggetti di conoscenza
    • Jean-François Bert
      UNIL
24 Dicembre 2021
Sections
Malattie e trattamenti
Storia e filosofia
La medicina è una scienza?
    • Aurélien Allard
      UNIGE
08 Settembre 2022
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Le speranze per i vaccini a RNA messaggero in medicina sono elevate
    • Olivier Michielin
      CHUV | UNIL
09 Marzo 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text