fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

La pace è bella

  • Émission
    Mise au point
  • 01 Ottobre 2017
  • Alexandre Roulin
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Gufi come diplomatici tra israeliani e palestinesi. È un progetto molto serio, portato avanti in particolare da un biologo svizzero che è riuscito ad aprire un dialogo tra fratelli nemici grazie al comune interesse per i gufi che non conoscono confini.

  • #ECOLOGIA 363 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Il barbagianni non conosce confini
    • Alexandre Roulin
      UNIL
18 Novembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Gufi per la pace: il progetto che unisce tutela dell'ambiente e diplomazia
    • Alexandre Roulin
      UNIL
01 Novembre 2023
Sections
Storia e filosofia
Perché il passato ci affascina
    • Micheline Louis-Courvoisier
      UNIGE
11 Maggio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Plastiche sostenibili ricavate da rifiuti agricoli
    • Jeremy Luterbacher
      EPFL
19 Marzo 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Conflitto israelo-palestinese: nove mesi per la pace
    • Riccardo Bocco
      IHEID
31 Luglio 2013
Sections
Mondo e società
Dentro la testa di un... tirchio
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
    • Caroline Henchoz
      HES-SO
05 Dicembre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Le relazioni economiche tra Svizzera e Sudafrica durante l'apartheid
    • Sandra Bott
      UNIL
10 Maggio 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Barbagianni, Gufo della Pace
    • Alexandre Roulin
      UNIL
03 Luglio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix