fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

La nozione di sintassi già presente nelle grandi scimmie

  • Émission
    CQFD
  • 18 Novembre 2019
  • Klaus Zuberbühler
    • Sciences, UNINE
Légende

Si pensa che le grandi scimmie siano in grado di analizzare la causalità negli eventi che osservano. Questa capacità sarebbe servita come base per lʹevoluzione della sintassi, un concetto necessario per il linguaggio umano.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Le grandi scimmie e gli esseri umani osservano allo stesso modo
    • Sarah Brocard
      UNINE
29 Novembre 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una proteina che "organizza" il lavoro di altri
    • Martine Collart
      UNIGE
29 Gennaio 2019
Sections
Mondo e società
L'evoluzione del linguaggio
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
19 Febbraio 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Grandi scimmie che ci assomigliano
    • Emilie Genty
      UNINE
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
16 Marzo 2016
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Come i coniugi Primate trasmettono la loro cultura
    • Erica Van de Waal
      UNIL
31 Agosto 2018
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'estrema dipendenza delle grandi scimmie da un biotopo specifico
    • Thibaud Gruber
      UNIGE
12 Dicembre 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Vervetti, scimmiette in cui le femmine dominano i maschi
    • Erica Van de Waal
      UNIL
02 Luglio 2020
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
L'impatto umano impoverisce il comportamento degli scimpanzé
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
08 Marzo 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text