fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

La morte nella vita reale

  • Émission
    CQFD
  • 29 Ottobre 2020
  • Didier Grandjean
    • Psychologie et sciences de l'éducation, UNIGE
Légende

Cosa succede nel nostro cervello quando passiamo dalla vita alla morte? La ricerca ha dimostrato che non si tratta di passare da "On" a "Off" e che i confini tra la vita e la morte cerebrale sono poco definiti.

  • #PSICOLOGIA 831 Interventi
  • #CERVELLO 976 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Dalla rabbia alla vendetta
    • Olga Klimecki
      UNIGE
22 Agosto 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Saper domare il proprio cervello
    • Philippe Ryvlin
      CHUV | UNIL
23 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Uno studio evidenzia il ruolo vitale del grido nella sopravvivenza umana
    • Luc Arnal
      UNIGE
17 Luglio 2015
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Neurofeedback al microscopio
    • Fabien Robineau
      UNIGE
27 Marzo 2014
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
La musica favorisce lo sviluppo cerebrale dei neonati prematuri
    • Petra Hüppi
      HUG | UNIGE
23 Gennaio 2025
Sections
Salute e medicina
La solitudine può fare bene alla salute mentale?
    • Marie-Noëlle Schurmans
      UNIGE
04 Luglio 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Sincronizzazione cerebrale: quando le nostre menti si sintonizzano
    • Maëlan Menétrey
      CHUV
    • Micah Murray
      CHUV | UNIL
30 Aprile 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text