fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Interpreti comunitari, dialogo con i migranti

  • Émission
    Le 19h30
  • 08 Maggio 2016
  • Noémie Wagner
    • HUG
Légende

Gli interpreti comunitari sono sempre più richiesti da ospedali e scuole. Sono infatti essenziali per facilitare i rapporti con i migranti.

  • #SALUTE 3647 Interventi
  • #COMUNICAZIONE 226 Interventi
  • #MEDICINA 3193 Interventi
  • #MIGRAZIONE 128 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Cosa fare quando paziente e medico non parlano la stessa lingua?
    • Hervé Spechbach
      HUG | UNIGE
10 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Il corpo umano
Storia e filosofia
Quando la meditazione giova al cervello e al corpo
    • Guido Bondolfi
      HUG | UNIGE
28 Agosto 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Désexil de lʹexil, chiavi per i migranti
    • Antoine Chollet
      UNIL
    • Valeria Wagner
      UNIGE
21 Giugno 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La Svizzera consente ai migranti provenienti dall'Austria di transitare verso i paesi limitrofi
    • Sarah Progin-Theuerkauf
      UNIFR
14 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Dottore, mi faccia sapere!
    • Thierry Currat
      CHUV | UNIL
29 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
La visione di ieri dell'ospedale di oggi
    • Béatrice Schaad
      CHUV | UNIL
21 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La rotta dei migranti, gli arrivi di massa in Italia
    • Etienne Piguet
      UNINE
15 Aprile 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come gli italiani in Svizzera, la libertà in Svizzera e altrove
    • Rosita Fibbi
      UNINE
06 Maggio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text