fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Infezioni da Clostridium difficile

  • Émission
    CQFD
  • 25 Settembre 2013
  • Jacques Schrenzel
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

La CDI, acronimo di infezione da clostridium difficile, è una malattia potenzialmente fatale che rientra tra le infezioni più comuni contratte in ospedale.

  • #MEDICINA 3193 Interventi
  • #MALATTIA 2446 Interventi
  • #VIRUS 1378 Interventi
  • #BATTERIO 147 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Bambini e Covid-19
    • Alain Gervaix
      HUG | UNIGE
30 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Coaguli di sangue e vaccini Covid-19
    • Pierre Fontana
      HUG | UNIGE
22 Aprile 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Infezione nosocomiale: la maledizione dell'ospedale
    • Laurence Senn
      CHUV | UNIL
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
    • Rachel Christinat
      UNINE
15 Marzo 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Quasi tutto sulla tosse
    • Christophe Von Garnier
      CHUV | UNIL
15 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Infezioni da streptococco in aumento in Giappone
    • Noémie Boillat Blanco
      CHUV | UNIL
24 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19: il rischio di infezioni multiple
    • Antoine Flahault
      UNIGE
19 Gennaio 2023
Sections
Malattie e trattamenti
Rischi di infezione negli ospedali svizzeri
    • Giorgio Zanetti
      CHUV | UNIL
02 Dicembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tutto sulla polmonite
    • Anne Bergeron
      HUG
    • Virginie Prendki
      HUG | UNIGE
16 Gennaio 2025

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text