fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

"Il WEF può avere un grande impatto sui futuri negoziati"

  • Émission
    La Matinale
  • 21 Gennaio 2019
  • Stephane Garelli
    • Hautes études commerciales, UNIL
Légende

Un giorno prima dell'apertura del Forum economico mondiale di Davos (WEF), l'economista Stéphane Garelli descrive un evento "virato verso le questioni sociali", che probabilmente preparerà il terreno per i futuri negoziati.

  • #ECONOMIA 2307 Interventi
  • #POLITICA 3497 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Klaus Schwab parla della sua successione alla guida del WEF
    • Henry Peter
      UNIGE
20 Maggio 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Angela Merkel terrà un discorso sull'Europa al Forum economico mondiale
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
19 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La Svizzera non è più il paese più competitivo del mondo
    • Thierry Madies
      UNIFR
17 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Oxfam attacca i miliardari all'apertura del World Economic Forum
    • Marius Brülhart
      UNIL
16 Gennaio 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Davos: i ricchi sono pronti a condividere?
    • Samuel Bendahan
      UNIL
    • Cédric Tille
      IHEID
24 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Storia del neoliberismo
    • Jean-Christophe Graz
      UNIL
17 Gennaio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Donald Trump al WEF: quale risposta alla guerra alla competitività?
    • Cédric Dupont
      IHEID
25 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
TISA, un accordo in discussione
    • Andreas Ziegler
      UNIL
19 Agosto 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix