fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Il segreto del risveglio dei semi

  • Émission
    CQFD
  • 04 Settembre 2015
  • Luis Lopez-Molina
    • Sciences, UNIGE
Légende

Perché i semi dormono finché non ci sono le condizioni per la germinazione? Gli scienziati dell'Università di Ginevra si sono occupati di questa domanda.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi
  • #BOTANICA 165 Interventi
  • #CLIMA 541 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Perché le piante sono verdi
    • Emilie Demarsy
      UNIGE
24 Febbraio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Foreste e riscaldamento globale
    • Daniel Cherix
      UNIL
29 Ottobre 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché abbiamo i capelli?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
03 Ottobre 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro al seno: perché le metastasi si diffondono all'osso
    • Didier Picard
      UNIGE
22 Aprile 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Phénoclim: un esempio di scienza partecipativa
    • Christophe Randin
      UNIL
13 Ottobre 2014
Sections
Salute e medicina
Il capitale culturale ha un impatto sulla partecipazione alle attività sportive
    • Boris Cheval
      UNIGE
07 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Preservare la vita - Che ruolo hanno gli erbari nella diversità della vita?
    • Louis Nusbaumer
      UNIGE
19 Ottobre 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text