fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Il prosciugamento di laghi e fiumi rivela tesori archeologici

  • Émission
    Le 19h30
  • 31 Agosto 2022
  • Marie Besse
    • Sciences, UNIGE
Légende

La siccità di questa estate 2022 ha messo a nudo il fondo di alcuni laghi e letti di fiumi. Ma questi fenomeni preoccupanti servono almeno agli archeologi, che hanno l'inaspettata opportunità di fare preziose scoperte.

  • #ARCHEOLOGIA 130 Interventi
  • #CLIMA 541 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Attenzione! Il mio rubinetto dell'acqua è asciutto
    • Aurèle Parriaux
      EPFL
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
28 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Archeologia: l'inizio della storia
    • Marc-Antoine Kaeser
      UNINE
30 Ottobre 2023
Sections
Ambiente
Scienza e ambiente
I laghi, i fiumi e i torrenti d'Europa sono in uno stato di salute "critico"
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
05 Febbraio 2025
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Riscoperta la Santa Maria di Colombo?
    • Pierre Corboud
      UNIGE
14 Maggio 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Quando il Sahara non era un deserto
    • Sebastien Castelltort
      UNIGE
27 Ottobre 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Consultate i tesori della Fondazione Bodmer
    • Jérôme David
      UNIGE
09 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Scavi archeologici sul relitto di Antikythera in Grecia
    • Lorenz Baumer
      UNIGE
29 Luglio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text