fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

Il mondo delle api, la pappa reale

  • Émission
    Monsieur Jardinier
  • 15 Novembre 2015
  • Daniel Cherix
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Le larve di api vengono nutrite tutte allo stesso modo, poi, dopo 3 giorni, se si continua a nutrire la larva con la pappa reale, questa diventa una regina. Le altre diventano operaie. Cosa contiene la pappa reale?

  • #BIOLOGIA 1239 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Le grandi scimmie e gli esseri umani osservano allo stesso modo
    • Sarah Brocard
      UNINE
29 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
I bruchi imitano il suono della regina delle formiche
    • Daniel Cherix
      UNIL
29 Marzo 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le speranze per le larve divoratrici di plastica restano scarse
    • Christof Holliger
      EPFL
26 Aprile 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Shock da puntura d'insetto: cosa fare?
    • Guillaume Buss
      CHUV | UNIL
14 Agosto 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Perché il coronavirus colpisce alcune regioni più di altre?
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
20 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Primati, il linguaggio delle grida
    • Klaus Zuberbühler
      UNINE
28 Agosto 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La sorellanza è il futuro dell'umanità?
    • Valérie Cossy
      UNIL
27 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il riscaldamento globale ridurrà la crescita del 19% entro il 2050, secondo uno studio
    • Philippe Thalmann
      EPFL
29 Aprile 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix