fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

Il fenomeno delle mobilitazioni inutili sul web

  • Émission
    Forum
  • 14 Agosto 2018
  • Olivier Glassey
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Migliaia di utenti di Internet si sono seduti davanti ai loro televisori, rispondendo all'appello di "Sauvez Tchoupi", che vuole compensare gli ascolti nulli del cartone animato.

  • #SOCIOLOGIA 1985 Interventi
  • #ARTE E CULTURA 988 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Internet e l'illusione della libertà
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
10 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Dati personali: le aziende sanno tutto di voi
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
    • Olivier Verscheure
      EPFL
02 Giugno 2020
Sections
Salute e medicina
Schermi e bambini piccoli
    • Estelle Gillioz
      UNIGE
21 Agosto 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Ci stanno osservando!
    • Julien Intartaglia
      HES-SO
16 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Media: Fortnite, il gioco per cui i vostri figli vanno matti
    • Selim Krichane
      UNIL
23 Aprile 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
il "Mein Kampf" arriva sul web: la tecnologia digitale deve essere regolamentata?
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
15 Gennaio 2014
Sections
Mondo e società
Cultura
"Rape Day", il controverso videogioco che ha scandalizzato il web
    • Yannick Rochat
      UNIL
14 Marzo 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix