fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Il dibattito - Dio è davvero un uomo?

  • Émission
    Forum
  • 14 Febbraio 2022
  • Elisabeth Parmentier
    • Théologie, UNIGE
Légende

Dibattito tra Laurence Mottier, moderatrice della Compagnie des pasteur-e-s et des diacres de Genève, Elisabeth Parmentier, vicepreside della Facoltà di Teologia (UNIGE), Michel Kocher, teologo.

  • #RELIGIONE 731 Interventi
  • #UGUAGLIANZA 98 Interventi
  • #FILOSOFIA 883 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Le chiese dovrebbero essere coinvolte in politica?
    • Michel Grandjean
      UNIGE
15 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Libri: Une bible des femmes
    • Elisabeth Parmentier
      UNIGE
    • Lauriane Savoy
      UNIGE
08 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Dio deve essere cancellato dalla Costituzione?
    • Sarah Scholl
      UNIGE
18 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Intervista a Pierre-Yves Brandt, psicologo delle religioni (1/2)
    • Pierre-Yves Brandt
      UNIGE | UNIL
15 Dicembre 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Intervista a Pierre-Yves Brandt, psicologo delle religioni (2/2)
    • Pierre-Yves Brandt
      UNIGE | UNIL
15 Dicembre 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il dibattito - Siamo pronti a morire a 100 anni?
    • Pierre Gisel
      UNIL
09 Marzo 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Faut pas croire" si avvia alla conclusione
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
13 Novembre 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
Il dibattito - Musica: la classica prende la torta
    • Béatrice Zawodnik
      HES-SO
11 Novembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix