fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

"Il cielo dovrà aspettare", jihadisti in erba

  • Émission
    Le 19h30
  • 04 Ottobre 2016
  • Géraldine Casutt
    • Lettres et des sciences humaines, UNIFR
Légende

Il film "Le ciel attendra" mostra la radicalizzazione di due ragazze. Degli 80 minori francesi radicalizzati attualmente in Siria e in Iraq, 50 sono ragazze adolescenti.

  • #RELIGIONE 731 Interventi
  • #ISLAM 138 Interventi
  • #CINEMA 216 Interventi
  • #ARTE E CULTURA 995 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cultura
Cinema: Due ragazze sulla strada della jihad
    • Géraldine Casutt
      UNIFR
04 Ottobre 2016
Sections
Economia e politica
Storia e filosofia
Jihadisti in Iraq, proclamato il califfato islamico
    • Mohammad-Mahmoud Ould Mohamedou
      IHEID
30 Giugno 2014
Sections
Mondo e società
Ritorno a Ginevra di due figlie di jihadisti: come devono essere curate?
    • Philip Jaffe
      UNIGE
07 Dicembre 2021
Sections
Storia e filosofia
Vaticano: la tentazione della guerra
    • Suzette Sandoz
      UNIL
07 Settembre 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Combattenti curdi in prima linea contro i jihadisti
    • Ozcan Yilmaz
      UNIGE
24 Febbraio 2015
Sections
Mondo e società
Cultura
Polemica negli Stati Uniti su "Mignonnes", il grande equivoco
    • Charles-Antoine Courcoux
      UNIL
06 Ottobre 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Economia e politica
Dopo l'Iraq, gli Stati Uniti vogliono attaccare i jihadisti in Siria
    • David Sylvan
      IHEID
22 Agosto 2014
Sections
Mondo e società
La Svizzera ha focolai di radicalizzazione come la Francia e il Belgio?
    • Mallory Schneuwly Purdie
      UNIFR
30 Marzo 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix