fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Il cervello-macchina dalla penna di Zep

  • Émission
    CQFD
  • 16 Marzo 2022
  • Pierre Magistretti
    • Sciences de la vie, EPFL
Légende

Una società divisa tra i ricchi urbani con accesso a un secondo cervello digitale e il resto dell'umanità. Questo è il mondo immaginato da Zep nel suo ultimo fumetto, "Ce que nous sommes".

  • #CERVELLO 977 Interventi
  • #FUMETTI 25 Interventi
  • #SALUTE 3594 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Cultura
L'ultimo Zep visto dalla scienza
    • Jean-Marc Neuhaus
      UNINE
03 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Razzismo, sessismo... la discriminazione al microscopio scientifico
    • Ninian Van Blyenburgh
      UNIGE
    • Klea Faniko
      UNIGE
15 Maggio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Zep torna con una nuova versione di "Guide du zizi sexuel" (Guida al pisello sessuale)
    • Céline Brockmann
      UNIGE
08 Ottobre 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'uomo "senza" cervello
    • Dominique Müller
      UNIGE
    • Shahan Momjian
      HUG | UNIGE
24 Febbraio 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
36 mesi per guarire da un ictus
    • Karin Diserens
      CHUV | UNIL
06 Giugno 2022
Sections
Salute e medicina
Disabilità: quando ci sarà uguaglianza?
    • Jean-Pierre Tabin
      HES-SO
15 Maggio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Chiosco: un cervello sotto influenza
    • Julien Intartaglia
      HES-SO
12 Maggio 2022
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Disturbi del sonno REM
    • Francesca Siclari
      CHUV | UNIL
    • Lampros Perogamvros
      HUG | UNIGE
    • Jacinthe Cataldi
      CHUV | UNIL
16 Marzo 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix