fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Il cervello dei bilingui

  • Émission
    CQFD
  • 01 Luglio 2014
  • Jean-Marie Annoni
    • Sciences et de médecine, UNIFR
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Si esamina una ricerca condotta presso l'Università di Friburgo sul cervello delle persone che parlano più lingue. I cervelli dei bilingui non sono strutturati in modo diverso, ma adattano le loro strategie a seconda del contesto.

  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #CERVELLO 975 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come funziona il cervello bilingue
    • Jean-Marie Annoni
      UNIFR | UNIL
20 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una nuova pista nella lotta contro la malaria
    • Pierre-Yves Mantel
      UNIFR
27 Ottobre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nel cervello degli iperpoliglotti
    • Narly Golestani
      UNIGE
15 Febbraio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Individuazione di tumori cancerosi prima che siano visibili
    • Curzio Rüegg
      UNIFR
14 Giugno 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terme, i benefici dell'oro blu
    • Dominique Fumeaux
      HES-SO
11 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
I videogiochi insegnano a imparare
    • Daphné Bavelier
      UNIGE
15 Ottobre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il salto del DNA regola in parte il nostro cervello
    • Didier Trono
      EPFL
02 Settembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text