fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

I nuovi volti dell'Europa: favorire lo status quo?

  • Émission
    Forum
  • 26 Luglio 2016
  • René Schwok
    • Formation continue , UNIGE
    • Global Studies Institute, UNIGE
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Dopo che la Brexit ha riacceso le polemiche sul futuro dell'Unione europea (UE), è necessario reinventarsi?

  • #EUROPA 365 Interventi
  • #ECONOMIA 2303 Interventi
  • #POLITICA 3494 Interventi
  • #GSI 256 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'UE ha salvato la situazione con la Gran Bretagna
    • René Schwok
      UNIGE
20 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Donald Trump accoglie con favore la Brexit e chiede il crollo dell'UE
    • David Sylvan
      IHEID
16 Gennaio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - L'Unione europea: accontentarsi dello status quo?
    • René Schwok
      UNIGE
23 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'Europa fatica a trovare soluzioni ai problemi di migrazione
    • Frédéric Esposito
      UNIGE
18 Agosto 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'Europa ha il fiato corto?
    • René Schwok
      UNIGE
29 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Perché non il modello federale svizzero per l'Europa?
    • Frédéric Esposito
      UNIGE
    • Charles Wyplosz
      IHEID
26 Giugno 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'inglese è destinato a diminuire nell'UE?
    • Francois Grin
      UNIGE
06 Luglio 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Quale futuro per l'Unione Europea a 28 membri?
    • René Schwok
      UNIGE
18 Gennaio 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text