fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

I nomi di battesimo: progresso o regresso?

  • Émission
    En ligne directe
  • 21 Marzo 2014
  • Stéphanie Pahud
    • Lettres, UNIL
Légende

Segno di modernità per alcuni, volgarità per altri, l'uso dei nomi di battesimo è sempre più presente nel marketing e sui social network. Questa pratica dovrebbe essere vietata?

  • #FILOSOFIA 882 Interventi
  • #STORIA 2294 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 2011 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Tatuaggio: esiste un quadro giuridico che ne regola l'uso sui minori?
    • Sabrina Burgat
      UNINE
09 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Tatuaggio: esiste un quadro giuridico che ne regola l'uso sui minori?
    • Sabrina Burgat
      UNINE
28 Marzo 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
Lana Merino
    • Valentine Ebner
      HES-SO
27 Novembre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Social network per minori: divieto, istruzioni per l'uso
    • Claire Balleys
      UNIGE
14 Dicembre 2024
Sections
Mondo e società
Le foto dei bambini pubblicate dai genitori sui social network: quali diritti di immagine hanno?
    • Gaëlle Droz
      UNIFR
26 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
Chi ha paura della meditazione?
    • Guido Bondolfi
      HUG | UNIGE
09 Maggio 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Intervista a Solange Peters, responsabile dell'Oncologia medica del CHUV
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
05 Febbraio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text