fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Condividi

Guichet: reazioni avverse ai farmaci

  • Émission
    On en parle
  • 11 Febbraio 2025
  • Françoise Livio
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Tutti i farmaci possono avere effetti collaterali? Come si fa a sapere se è il trattamento ad essere responsabile dei dolori allo stomaco, ad esempio? E se non ci si sente bene, si deve continuare a ingerire le pillole o si deve smettere subito?

  • #SALUTE 3591 Interventi
  • #FARMACO 389 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'utilità dei farmaci venduti in Svizzera
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
29 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Effetti collaterali indesiderati dei farmaci utilizzati per il trattamento dei disturbi mentali
    • Marie Besson
      HUG
05 Maggio 2021
Sections
Salute e medicina
La forma galenica e la forma dei farmaci
    • Éric Allémann
      UNIGE
07 Dicembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I farmaci per la tosse sono inefficaci e rischiosi?
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
31 Marzo 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Vaccinazione Covid-19, effetti collaterali benigni
    • Blaise Genton
      CHUV | UNIL
22 Gennaio 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Guichet: dolore cronico
    • Marc Suter
      CHUV | UNIL
    • Karima Amanzou
      HUG
07 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come sconfiggere il raffreddore senza decongestionanti?
    • Thierry Buclin
      CHUV | UNIL
30 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La meditazione fa bene solo a noi?
    • Liudmila Gamaiunova
      UNIL
08 Giugno 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text