fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Guardiani della terra: il modello Innu

  • 13 Dicembre 2024
  • Martin Schlaepfer
    • Sciences, UNIGE
Légende

In Canada, i progetti di aree protette più ambiziosi sono guidati dagli aborigeni. La loro realizzazione si basa sui guardiani del territorio, il cui ruolo si ispira a un concetto Innu che invita le persone a prendersi cura del proprio ambiente.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #POLITICA 3494 Interventi
  • #ECOLOGIA 363 Interventi

Interventi correlati

Sections
Ambiente
Scienza e ambiente
Guardiani della terra: il modello Innu
    • Martin Schlaepfer
      UNIGE
13 Dicembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Tra cemento e asfalto, i giardini stanno guadagnando terreno
    • Joelle Salomon Cavin
      UNIL
03 Aprile 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
LʹIstoria secreta dei parchi nazionali del mondo, "Yellowstone, aux origines" (in francese)
    • Bernard Debarbieux
      UNIGE
24 Luglio 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Arti aborigene: l'effetto boomerang
    • Boris Wastiau
      UNIGE
23 Maggio 2017
Sections
Salute e medicina
Stress - Prendersi cura della città
    • Philippe Conus
      CHUV | UNIL
    • Ola Söderström
      UNINE
16 Marzo 2025
Sections
Mondo e società
La densificazione, la conquista dello spazio
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
    • Sophie Lufkin
      EPFL
19 Dicembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Orti e giardini, il richiamo della terra
    • Arnaud Frauenfelder
      HES-SO | UNIGE
23 Settembre 2018
Sections
Terra e spazio
Mondo e società
Parchi transfrontalieri per la pace
    • Juliet Jane Fall
      UNIGE
14 Agosto 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text