fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Mondo e società
Matematica/Fisica/Chimica
Cultura
Condividi

"Gravity", una pioggia di detriti spaziali

  • Émission
    Le 19h30
  • 22 Ottobre 2013
  • Muriel Richard-Noca
    • Sciences et techniques de l'ingénieur, EPFL
Légende

Il film si apre con un incidente causato da detriti spaziali. Sono davvero un motivo di preoccupazione?

  • #SPAZIO 369 Interventi
  • #ASTRONOMIA 342 Interventi
  • #FISICA 517 Interventi
  • #CINEMA 216 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Viaggio attraverso una frattura spazio-temporale
    • Stéphane Paltani
      UNIGE
05 Novembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Inquinamento spaziale: lo stato di emergenza
    • Muriel Richard-Noca
      EPFL
    • Luc Piguet
      EPFL
29 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
La missione Cassini-Huygens in orbita attorno a Saturno si conclude con un incidente
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
21 Giugno 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Piogge di stelle cadenti ricorrenti a dicembre
    • Sylvia Ekström
      UNIGE
13 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Notte di stelle cadenti
    • Georges Meylan
      EPFL
11 Agosto 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il dibattito - Esplorazione spaziale: i voli con equipaggio valgono davvero la pena?
08 Maggio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
A caccia di astroparticelle
    • Maurice Bourquin
      UNIGE
19 Settembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Missione con equipaggio su Marte: domani?
    • Théodore Besson
      EPFL
08 Agosto 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix