fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Fusione nucleare per produrre energia pulita?

  • Émission
    CQFD
  • 14 Dicembre 2022
  • Yves Martin
    • Sciences de base, EPFL
Légende

Per la prima volta, in un laboratorio californiano, gli scienziati sono riusciti a produrre un guadagno energetico con la fusione nucleare. Questi risultati potrebbero essere un passo molto importante verso la produzione di energia pulita.

  • #ENERGIA 311 Interventi
  • #FISICA 513 Interventi

Interventi correlati

Sections
Matematica/Fisica/Chimica
Scienza e ambiente
Fusione nucleare: porte aperte al Tokamak dell'EPFL
    • Yves Martin
      EPFL
05 Maggio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Fusione nucleare, la storia di successo americana
    • Yves Martin
      EPFL
13 Dicembre 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Batterie a base di batteri
    • Katharina Fromm
      UNIFR
12 Febbraio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale padroneggia la fusione nucleare
    • Ambrogio Fasoli
      EPFL
17 Febbraio 2022
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Fusione nucleare riuscita per la prima volta negli Stati Uniti
    • Ambrogio Fasoli
      EPFL
13 Dicembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Il cuore della fusione nucleare
    • Yves Martin
      EPFL
26 Marzo 2024
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Un tokamak cinese raggiunge i 100 milioni di gradi
    • Yves Martin
      EPFL
16 Novembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
La luce mostra le sue due facce nello stesso scatto
    • Fabrizio Carbone
      EPFL
03 Marzo 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text