fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Focus sull'imaging forense

  • Émission
    CQFD
  • 18 Agosto 2015
  • Silke Grabherr
    • CHUV
    • HUG
    • Droit, UNIGE
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Un nuovo modo di far parlare i morti: l'imaging forense. Questa tecnologia permette di evitare di aprire il corpo per visualizzare un'emorragia fatale, valutare la forza di un impatto, definire la traiettoria di un proiettile o rilevare un errore medico.

  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove tecnologie
L'imaging medico permette di riprodurre virtualmente un corpo in 3D
    • Osman Ratib
      HUG | UNIGE
    • Martin Broome
      CHUV | UNIL
23 Febbraio 2015
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Incontra Silke Grabherr
    • Silke Grabherr
      CHUV | HUG | UNIGE | UNIL
11 Dicembre 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Silke Grabherr: fa parlare i morti
    • Silke Grabherr
      CHUV | HUG | UNIGE | UNIL
19 Settembre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Focus sulla citizen science
    • Bruno Strasser
      UNIGE
12 Ottobre 2015
Sections
Il corpo umano
Cultura
Usare la risonanza magnetica per prevedere il successo di un film
    • David Sander
      UNIGE
17 Maggio 2018
Sections
Salute e medicina
FAQ diritto sanitario: il corpo connesso
    • Dominique Sprumont
      UNINE
26 Marzo 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'anno del teletrasporto (o quasi)
    • Marc Atallah
      UNIL
30 Gennaio 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Scienza forense: come far parlare il DNA?
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
28 Gennaio 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix