fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

Figura1, un "Instagram" per i medici

  • Émission
    Vertigo
  • 04 Maggio 2015
  • Romain Pittet
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Ci sono foto e foto. Su Figure1 si vedono solo parti del corpo, risonanze magnetiche e altri sfoghi cutanei. Figure1 è un Instagram per uso puramente medico.

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #SALUTE 3594 Interventi
  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #WEB 494 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove tecnologie
La stampa 3D entra nel mondo medico
    • René Prêtre
      CHUV | HUG
01 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quando le foto postate su Instagram finiscono sui siti porno
    • Anne Dorthe
      EPFL
23 Febbraio 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Darknet: immersione in acque agitate, ma non solo
    • David-Olivier Jaquet-Chiffelle
      UNIL
30 Aprile 2016
Sections
Salute e medicina
Imaging medico: quale impatto sull'ambiente?
    • Patrick Vorlet
      CHUV | UNIL
22 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Troppe attrezzature mediche: le cliniche private dovrebbero essere limitate?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
27 Gennaio 2015
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Un orologio per collegare i medici di terapia intensiva ai loro pazienti
    • Sandro Carrara
      EPFL
17 Novembre 2016
Sections
Mondo e società
Sanità elettronica: la riservatezza medica è ancora protetta?
    • Dominique Sprumont
      UNINE
18 Febbraio 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Alain, 78 anni, scolpisce il suo corpo su Instagram
    • Christophe Büla
      CHUV | UNIL
27 Febbraio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix