fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Emissioni di CO2: la Svizzera può fare meglio

  • Émission
    Le 19h30
  • 16 Aprile 2019
  • Géraldine Pflieger
    • Centres, instituts et programmes plurifacultataires, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

Quando si parla di emissioni di CO2, la Svizzera è un allievo piuttosto bravo. Tuttavia, potrebbe fare di meglio, soprattutto per quanto riguarda i trasporti.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #INQUINAMENTO 247 Interventi
  • #TRASPORTO 295 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Auto elettriche: un'utopia ecologica?
    • Géraldine Pflieger
      UNIGE
09 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Un nuovo cemento ecologico per combattere le emissioni di CO2
    • François Henri Avet
      EPFL
19 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Ridurre le emissioni climatiche nocive stoccando la CO2 nel sottosuolo
    • Alessio Ferrari
      EPFL
20 Gennaio 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le compagnie aeree pagheranno per le emissioni di CO2 dei voli intraeuropei
    • Sascha Nick
      EPFL | UNIL
10 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La popolazione svizzera sovrastima notevolmente le possibilità di sopravvivenza dopo un arresto cardiaco
    • Eric Eeckhout
      CHUV | UNIL
11 Maggio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Riscaldamento globale: dobbiamo fare causa ai governi?
    • Jean-François Perrin
      UNIGE
30 Giugno 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Cosa dovremmo fare con le nostre scorie nucleari?
    • Alexandre Bagnoud
      EPFL
18 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'energia idroelettrica di domani
    • Cécile Münch-Alligné
      HES-SO
11 Aprile 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix