fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Disconnessi sui mezzi di trasporto pubblico

  • Émission
    On en parle
  • 27 Febbraio 2020
  • Olivier Glassey
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Vi siete mai guardati intorno quando viaggiate sui mezzi pubblici? Quante persone fissano lo smartphone? Charlotte Graber, musicologa presso l'EPFL, ha scelto di disconnettersi dai mezzi pubblici in seguito a un evento particolare che l'ha profondamente colpita.

  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi
  • #WEB 494 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il federalismo messo alla prova dal coronavirus
    • Antoine Flahault
      UNIGE
30 Giugno 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Lo stress può scatenare il cancro?
    • Friedrich Stiefel
      CHUV | UNIL
03 Febbraio 2014
Sections
Mondo e società
Cultura
Mathieu Menghini, lo sciopero e il dopo
    • Mathieu Menghini
      HES-SO
22 Agosto 2018
Sections
Salute e medicina
Direttive anticipate, scegliere il proprio fine vita
    • Olivier William Hügli
      CHUV | UNIL
    • François Rouiller
      CHUV | UNIL
03 Febbraio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché siamo diseguali quando si tratta di disturbo da stress post-traumatico?
    • Silvia Monari
      HUG
08 Novembre 2023
Sections
Mondo e società
Potete farvi pagare per il tempo speso a dimostrare la vostra buona fede?
    • Blaise Carron
      UNINE
15 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Ritrovare lo slancio dopo la perdita del lavoro
    • Nicky Lefeuvre
      UNIL
09 Settembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Cosa fanno le zanzare in inverno?
    • Olivier Glaizot
      UNIL
07 Marzo 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text