fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Come si sveglia la mattina?

  • Émission
    On en parle
  • 03 Gennaio 2023
  • Raphael Heinzer
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Ci sono persone che si svegliano presto e persone che dormono tardi... Come possono questi ultimi cambiare le loro abitudini e svegliarsi prima sentendosi bene?

  • #SALUTE 3593 Interventi
  • #SONNO 164 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Alzarsi presto fa bene alla salute?
    • José Haba-Rubio
      CHUV | UNIL
10 Novembre 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Guichet: il sonno degli adolescenti
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
    • Tifenn Raffray
      CHUV
27 Marzo 2025
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
E se la qualità del sonno fosse una questione di sesso?
    • José Haba-Rubio
      CHUV | UNIL
19 Settembre 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Perché le persone dormono male in luoghi sconosciuti?
    • Björn Rasch
      UNIFR
23 Settembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le sequoie non si adattano bene al clima svizzero
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
09 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
È di gran moda! - Applicazioni intime
    • Olivier Glassey
      UNIL
29 Novembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Presto utilizzeremo le tecniche della mosca bianca nella nostra vita quotidiana?
    • Daniel Cherix
      UNIL
04 Ottobre 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix