fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Come si diventa presbiti?

  • Émission
    A bon entendeur
  • 20 Marzo 2018
  • Gabriele Thumann
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

La presbiopia è il naturale invecchiamento dell'occhio. Con l'avanzare dell'età, la nostra visione da vicino diventa meno nitida. La causa è una perdita di flessibilità delle fibre che compongono il cristallino.

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #SALUTE 3588 Interventi

Interventi correlati

Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Osteoporosi: come si fanno le ossa vecchie
    • Pascale Gerbault
      UNIGE
    • Olivier Lamy
      CHUV | UNIL
    • Manel Mejbri
      HUG
    • Patrizia D'Amelio
      CHUV | UNIL
05 Febbraio 2025
Sections
Mondo e società
L'importanza dei quartieri quando si invecchia
    • Valérie Hugentobler
      HES-SO
03 Aprile 2025
Sections
Mondo e società
Alloggi per donne sole over 55
    • Marion Droz Mendelzweig
      HES-SO
26 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Orti e giardini, il richiamo della terra
    • Arnaud Frauenfelder
      HES-SO | UNIGE
23 Settembre 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Da dove viene la lana?
    • Valentine Ebner
      HES-SO
27 Novembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come la natura guarisce
    • François Spertini
      CHUV | UNIL
10 Aprile 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cosmetici: se si sapesse tutto ciò che passa attraverso la pelle
    • Olivier Gaide
      CHUV | UNIL
    • Christine Bouchardy
      HUG | UNIGE
    • David Vernez
      UNIL
    • Nathalie Chèvre
      UNIL
21 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Ipnosi: un viaggio nel mondo dell'immaginazione
    • Silvia Mancini
      UNIL
10 Dicembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix