fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Come recuperare la CO2: i fatti

  • Émission
    La Matinale 5h - 6h30
  • 26 Agosto 2019
  • Suren Erkman
    • Géosciences et de l'environnement, UNIL
Légende

Da decenni gli esperti chiedono invano all'umanità di ridurre le emissioni di CO2. Anche se ci riuscissimo, un numero crescente di voci ritiene che sia troppo tardi e che dobbiamo cambiare il nostro approccio.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #ECOLOGIA 363 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Viva la CO2!
    • Suren Erkman
      UNIL
26 Novembre 2018
Sections
Ambiente
Concentrazione record di gas serra da 800.000 anni
    • Martin Beniston
      UNIGE
02 Novembre 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Costruire più piccoli, il futuro?
    • Philippe Thalmann
      EPFL
04 Gennaio 2023
Sections
Mondo e società
Costruire in piccolo, il futuro?
    • Philippe Thalmann
      EPFL
13 Ottobre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Riscaldamento globale: dobbiamo fare causa ai governi?
    • Jean-François Perrin
      UNIGE
30 Giugno 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il pianeta è in una situazione così grave che non c'è più tempo da perdere, avverte l'ONU
    • Martine Rebetez
      UNINE
26 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Come possiamo ridurre la nostra impronta di carbonio?
    • Camille Gilloots
      UNIL
03 Aprile 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text