fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Condividi

Come le formiche hanno conquistato il mondo grazie alla globalizzazione

  • Émission
    Le 19h30
  • 22 Giugno 2017
  • Cleo Bertelsmeier
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Gli insetti si sono diffusi in tutto il mondo in due grandi ondate di commercio internazionale, dal 1850 al 1914 e dal 1970 a oggi. Uno studio internazionale rivela i legami tra questi insetti e la globalizzazione.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi
  • #ZOOLOGIA 193 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Le formiche hanno conquistato il pianeta con i nostri bagagli
    • Laurent Keller
      UNIL
23 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Gli amanti della natura chiamati a contare le formiche
    • Tanja Schwander
      UNIL
    • Guillaume Lavanchy
      UNIL
25 Giugno 2020
Sections
Mondo e società
Ambiente
La globalizzazione può essere scritta in verde?
    • Dominique Bourg
      UNIL
04 Settembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Impatto delle specie invasive sulla biodiversità
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
04 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Le grandi scimmie e gli esseri umani osservano allo stesso modo
    • Sarah Brocard
      UNINE
29 Novembre 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Insetti esotici, una bomba a orologeria
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
07 Giugno 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Mille miliardi di formiche
    • Laurent Keller
      UNIL
18 Novembre 2013

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text