fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Come funziona la memoria selettiva?

  • Émission
    On en parle
  • 09 Novembre 2018
  • Sebastian Dieguez
    • Sciences et de médecine, UNIFR
Légende

In certi ambiti, i vostri ricordi sono precisi, numerosi e ricchi, e ne parlate molto volentieri. Non sembra avere alcuna difficoltà a raccoglierli o a rievocarli. D'altra parte, in altri ambiti, non date l'impressione di aver conservato molto.

  • #CERVELLO 977 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Date storiche: a cosa servono?
    • Irène Herrmann
      UNIGE
24 Gennaio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come possiamo potenziare la nostra memoria?
    • Melanie Bieler
      CHUV | UNIL
07 Maggio 2025
Sections
Storia e filosofia
Economia e politica
La disuguaglianza globale è inevitabile?
    • Jean-Louis Arcand
      IHEID
19 Gennaio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Amnesia globale transitoria: quando il cervello non codifica più nulla
    • Gilles Allali
      CHUV | UNIL
22 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbi della memoria
    • Frédéric Assal
      HUG | UNIGE
15 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Meccanismi di memoria
    • Johannes Gräff
      EPFL
    • Stéphane Pagès
      UNIGE
14 Novembre 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I segreti del senso dell'orientamento
    • Roland Maurer
      UNIGE
05 Settembre 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text