fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Chi vota per quale partito?

  • Émission
    Tribu
  • 15 Dicembre 2015
  • Ursina Kuhn
    • UNIL
Légende

Le persone cambiano spesso il loro partito politico preferito nel corso della loro vita? Più di quanto si possa pensare, secondo un recente studio: un elettore su due ha cambiato le proprie preferenze almeno una volta nell'ultimo decennio.

  • #POLITICA 3535 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 2011 Interventi
  • #ELECTIONS 343 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
Les Échos de Vacarme - Al nostro primo amore
    • Didier Grandjean
      UNIGE
25 Maggio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il suicidio, una delle principali cause di morte tra i giovani
    • Anne Edan
      HUG
04 Ottobre 2012
Sections
Mondo e società
Cosa è cambiato in 10 anni: il wokismo, che scatena le passioni
    • Olivier Massin
      UNINE
13 Marzo 2025
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Germania: l'estrema destra si impadronisce del panorama politico
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
14 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le terapie oncologiche innovative sono sempre più incoraggianti
    • Georges Coukos
      CHUV | UNIL
    • Niklaus Schäfer
      CHUV | UNIL
04 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Il matrimonio, un sogno e delle promesse
    • Valérie-Anne Ryser
      UNIL
15 Gennaio 2023
Sections
Mondo e società
Il porno, un bene per la sessualità femminile
    • Nicolas Sommet
      UNIL
19 Maggio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text