fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

Cacciatori di esopianeti svizzeri

  • Émission
    Mise au point
  • 25 Febbraio 2018
  • Francesco Pepe
    • Sciences, UNIGE
  • Christophe Lovis
    • Sciences, UNIGE
  • Denis Mégevand
    • Sciences, UNIGE
Légende

Sognano di scoprire un pianeta gemello della Terra. In Cile, il nuovo strumento realizzato dall'Università di Ginevra permetterà di trovare decine di nuovi esopianeti.

  • #ASTRONOMIA 342 Interventi
  • #SPAZIO 369 Interventi
  • #FISICA 517 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ricercatori svizzeri scoprono una super-Terra al di fuori del nostro sistema solare
    • Xavier Dumusque
      UNIGE
28 Gennaio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Riflettori puntati su un nuovo cacciatore di esopianeti rocciosi
    • Francesco Pepe
      UNIGE
07 Dicembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Un nuovo strumento per osservare la vita sugli esopianeti
    • David Ehrenreich
      UNIGE
30 Marzo 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Meccanica celeste degli esopianeti
    • Adrien Leleu
      UNIGE
01 Dicembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Dettagli del "più grande occhio panoramico del mondo
    • Georges Meylan
      EPFL
08 Dicembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
1284 nuovi esopianeti, aumentano le speranze di una Terra
    • Georges Meylan
      EPFL
11 Maggio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
A caccia di esopianeti
    • Francesco Pepe
      UNIGE
05 Settembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Cultura
Un 2° volume per "Salomé", il fumetto che introduce all'astrofisica
    • Baptiste Lavie
      UNIGE
10 Marzo 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 365 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text