fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Basso tasso di natalità

  • Émission
    Tribu
  • 27 Dicembre 2023
  • Clémentine Rossier
    • Formation continue , UNIGE
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

La popolazione mondiale continua a crescere, ma molti Paesi hanno tassi di fertilità molto bassi. È il caso, ad esempio, di Italia, Giappone, Corea del Sud e Russia. Come si spiega questo fenomeno? Quali sono le conseguenze di questo basso tasso di natalità?

  • #SOCIOLOGIA 1985 Interventi
  • #DEMOGRAFIA 40 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
La mancanza di bambini in Svizzera
    • Giuliano Bonoli
      UNIL
12 Maggio 2016
Sections
Mondo e società
Il tasso di natalità in Svizzera è sceso al livello più basso degli ultimi 20 anni
    • Valérie-Anne Ryser
      UNIL
19 Luglio 2023
Sections
Mondo e società
Tasso di natalità in Svizzera: il declino sta accelerando
    • Jean-Marie Le Goff
      UNIL
19 Luglio 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La penisola coreana e i traumi della storia
    • Samuel Guex
      UNIGE
16 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tutti dovrebbero diventare donatori presunti di organi?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
24 Luglio 2014
Sections
Mondo e società
Il numero di nascite a Ginevra è il più basso degli ultimi 15 anni
    • Mathias Lerch
      EPFL
20 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Nel 2023, la Svizzera ha registrato un netto calo del tasso di natalità
    • Mathias Lerch
      EPFL
20 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Continua a crescere il numero di salvataggi nel Mediterraneo
    • Jean-Louis Arcand
      IHEID
11 Novembre 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text