fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Asilo, l'età cruciale dei richiedenti

  • Émission
    Le 19h30
  • 10 Novembre 2016
  • Sarah Depallens
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Determinare l'età dei migranti minorenni non accompagnati è una sfida per le autorità svizzere, le cui pratiche in questo campo sono oggetto di crescenti critiche, soprattutto da parte degli operatori sanitari.

  • #SALUTE 3588 Interventi
  • #MIGRAZIONE 127 Interventi
  • #GIUSTIZIA 821 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Critica delle pratiche per la determinazione dell'età dei migranti minorenni
    • Sarah Depallens
      CHUV | UNIL
10 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Il trauma dei minori non accompagnati
    • Anne Meynard
      HUG | UNIGE
08 Aprile 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
L'Australia accusata di crimini contro l'umanità nei confronti dei suoi migranti illegali
    • Vincent Chetail
      IHEID
21 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Come reinventare un ambiente condiviso
    • Claude Calame
      UNIL
16 Febbraio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Economia e politica
La lunga strada degli esuli siriani: la fine del tunnel?
    • Etienne Piguet
      UNINE
06 Dicembre 2013
Sections
Economia e politica
Aumento del numero di rifugiati minorenni in Svizzera
    • Gianni D'amato
      UNINE
20 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Rimborso di parte del premio dell'assicurazione sanitaria
    • Anne-Sylvie Dupont
      UNIGE | UNINE
09 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le problematiche legate al congelamento delle domande di asilo dei cittadini siriani
    • Etienne Piguet
      UNINE
10 Dicembre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text