fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

ALMA, la nascita di un gigante

  • Émission
    CQFD
  • 13 Marzo 2013
  • Georges Meylan
    • Sciences de base, EPFL
Légende

La più grande rete di radiotelescopi, ALMA dovrebbe svelare i segreti dell'origine dell'Universo.

  • #FISICA 513 Interventi
  • #ASTRONOMIA 341 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Addio a una superstar dell'astrofisica
    • Thierry Courvoisier
      UNIGE
14 Marzo 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Progetto VELOCE: misure di alta precisione per svelare i misteri delle Cefeidi
    • Richard Anderson
      EPFL
18 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
Cinquemila occhi per guardare meglio l'universo
    • Jean-Paul Kneib
      EPFL
04 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Pristine 221, la stella che racconta la storia dell'Universo primordiale
    • Pascale Jablonka
      EPFL
09 Ottobre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Gli strani segreti di Encelado
    • Raoul Behrend
      UNIGE
17 Settembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
SKA, l'enorme radiotelescopio internazionale
    • Daniel Schaerer
      UNIGE
    • Jean-Paul Kneib
      EPFL
28 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Dal 1977 nello spazio, le sonde Voyager continuano a svelare segreti
    • Pierre Bratschi
      UNIGE
05 Novembre 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Matematica/Fisica/Chimica
La materia oscura dell'universo
    • Georges Meylan
      EPFL
24 Giugno 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix