fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Aiuti umanitari: denaro in cambio di dignità?

  • Émission
    Faut pas croire
  • 01 Aprile 2018
  • Valérie Gorin
    • UNIGE
Légende

Da alcuni anni, la tendenza degli aiuti umanitari è quella di trasferire denaro in contanti direttamente ai beneficiari, affinché possano acquistare ciò di cui hanno realmente bisogno. Il denaro può restituire dignità?

  • #SOCIOLOGIA 1985 Interventi
  • #ECONOMIA 2310 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Soldi anziché kit di emergenza, la nuova tendenza degli aiuti umanitari
    • Gilles Carbonnier
      IHEID
23 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Come possono gli operatori umanitari essere preparati alla sofferenza degli altri?
    • Valérie Gorin
      UNIGE
29 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: 7.000 miliardi per cosa?
    • Sabine Süsstrunk
      EPFL
27 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Vivere senza conto corrente: legale ma complicato
    • Christian Arnsperger
      UNIL
30 Novembre 2020
Sections
Mondo e società
Non è facile stare in piedi da soli in Svizzera!
    • René Knüsel
      UNIL
21 Gennaio 2017
Sections
Mondo e società
Valérie Gorin e il rapporto "SOS carestia" del 1968, un punto di svolta nella storia degli aiuti umanitari
    • Valérie Gorin
      UNIGE
11 Luglio 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La storia in punta di pennello
    • Philippe Kaenel
      UNIL
12 Giugno 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix
Banner text