fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (312)
    • Comunicazione e media (12)
    • Cultura (38)
    • Economia e politica (137)
    • Nuove tecnologie (24)
    • Sport (8)
    • Storia e filosofia (51)
  • Salute e medicina (169)
    • Il corpo umano (54)
    • (-) Malattie e trattamenti (84)
  • Scienza e ambiente (91)
    • Ambiente (33)
    • Matematica/Fisica/Chimica (11)
    • Scienze della vita (16)
    • Terra e spazio (28)
  • UNIGE (26)
    • Formation continue (4)
    • Global Studies Institute (2)
    • Médecine (23)
    • Sciences (2)
  • UNIL (38)
    • Biologie et de médecine (38)
  • CHUV (37)
  • EPFL (3)
    • Informatique & Communication (1)
    • Sciences de base (1)
    • Sciences de la vie (1)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (1)
  • HES-SO (1)
    • Haute école de santé de Genève (HEdS - Genève) (1)
  • HUG (28)
    • Médecine (1)
  • UNIFR (1)
    • Sciences et de médecine (1)
  • USI (2)
    • Facoltà di scienze biomediche (2)
  • RTS Première
  • RSI Rete Uno
  • RSI Rete Due
  • RTS 1
  • Podcast
  • (-) 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2004
  • Français (82)
  • Italien (2)
  • 84 risultati trovati
  • (-) 2025 (84)
  • (-) Malattie e trattamenti (84)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Intelligenza artificiale e salute: vantaggi e svantaggi
    • Charles-Edouard Bardyn
      CHUV
08 Maggio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Assistenza ai pazienti obesi
    • Styliani Mantziari
      CHUV | UNIL
29 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Morbillo, meningite, febbre gialla: il pericoloso ritorno delle malattie prevenibili da vaccino
    • Alessandro Diana
      UNIGE
24 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Quando l'ospedale ascolta coloro che se ne lamentano
    • Béatrice Schaad
      CHUV | UNIL
21 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Tatuaggi e cancro
    • Olivier Gaide
      CHUV | UNIL
16 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Utilizzare la neurobiologia per comprendere le difficoltà sociali delle persone con disturbo autistico
    • Nada Kojovic
      UNIGE
15 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Intervista a Lucia MazzolaI, responsabile del Dipartimento Cardiovascolare del CHUV
    • Lucia Mazzolai
      CHUV | UNIL
11 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
154 milioni di vite salvate grazie ai vaccini
    • Giuseppe Pantaleo
      CHUV | UNIL
10 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Scegliere l'apparecchio acustico
    • Hélène Cao Van
      HUG
08 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Ginevra lancia l'allarme sugli sciroppi alla codeina
    • Iuga Radu
      HUG
06 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
La terapia con i fagi per combattere la resistenza agli antibiotici
    • Alexandre Persat
      EPFL
    • Alice Pellegrino
      EPFL
    • Grégory Resch
      UNIL
03 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Impatto degli integratori vitaminici sulla salute
    • Vanessa Kraege
      CHUV | UNIL
03 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Ridurre il consumo di droga negli EMS
    • Anne Niquille
      UNIL
02 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
L'impatto dei farmaci sull'ambiente
    • Tiphaine Charmillot
      UNIL
02 Aprile 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Quando i pazienti finiscono per prendersi cura di se stessi
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
28 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
L'ADHD può essere associato al rischio di demenza senile
    • Paul Unschuld
      UNIGE | HUG
27 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Anne-Emmanuelle Ambresin mette in guardia sulla salute mentale degli adolescenti
    • Anne-Emmanuelle Ambresin
      CHUV | UNIL
25 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Qual è lo scopo delle cure palliative?
    • Claudia Gamondi
      UNIL | CHUV
25 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Le esigenze di cure palliative delle persone LGBTQIA+
    • Claudia Gamondi
      UNIL | CHUV
24 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Trattamento della celiachia?
    • Yannick Muller
      CHUV | UNIL
24 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
"Nulla nei dati indica un'origine innaturale" per Covid-19, afferma Christophe Dessimoz
    • Christophe Dessimoz
      UNIL
19 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Morbillo: dati preoccupanti
    • Alessandro Diana
      UNIGE
19 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Che cos'è la ketamina?
    • Jalel Araiedh
      CHUV
19 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Relazione sull'uso dei cani per il trattamento dei disturbi alimentari
    • Mélanie Lanz
      CHUV
18 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Allergie da polline: soffrire da gennaio a ottobre
    • Yannick Muller
      CHUV | UNIL
17 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Secondo diversi studi, la salute mentale dei giovani si sta deteriorando
    • Kerstin Von Plessen
      CHUV | UNIL
15 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Giovani in difficoltà: l'emergenza silenziosa
    • Anne Edan
      HUG
14 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Cinque anni fa, il Consiglio federale annunciava il contenimento e la Svizzera sprofondava nell'incertezza
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
13 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Xeruborbactam, un nuovo composto per combattere la resistenza agli antibiotici
    • Laurent Poirel
      UNIFR
10 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Epilessia in età avanzata: segni da riconoscere
    • Andrea Rossetti
      CHUV | UNIL
10 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Le speranze per i vaccini a RNA messaggero in medicina sono elevate
    • Olivier Michielin
      CHUV | UNIL
09 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Presentata una mozione per aumentare la vaccinazione contro l'HPV nel Cantone di Vaud
    • Martine Jacot-Guillarmod
      CHUV | UNIL
04 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Di fronte all'epidemia globale di obesità, uno studio chiede un'azione urgente
    • Nathalie Farpour-Lambert
      HUG | UNIGE
04 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Animali che guariscono, non così stupidi
    • Mélanie Lanz
      CHUV
04 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Giovani adulti dipendenti da sonniferi
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
04 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Un nuovo dispositivo per il trattamento del linfedema
    • Lucia Mazzolai
      CHUV | UNIL
03 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Malattia cronica e disagio psicologico: una battaglia invisibile
    • Dante Trojan
      HUG
03 Marzo 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Cancro del colon: quando i lipidi possono predire l'efficacia del trattamento
    • George Mourad Ramzy
      UNIGE
27 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Il ruolo dei vasi linfatici nei tumori
    • Stéphanie Hugues
      UNIGE
26 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Le malattie della tiroide
    • Pierpaolo Trimboli
      USI
24 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Curarsi con il contrabbando di psichedelici
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
24 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Un impulso di luce su una molecola per limitare gli effetti collaterali dei farmaci:
    • Monica Gotta
      UNIGE
22 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Il farmaco per il diabete sotagliflozin è ritenuto in grado di ridurre significativamente il rischio di ictus
    • Baris Gencer
      UNIL | CHUV
18 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Nonostante il freddo, pollini e allergie stanno già tornando in auge
    • Florian Stehlin
      CHUV
18 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Chi era veramente l'"Elephant Man", l'eroe del film di David Lynch
    • Amelie Puche
      UNIL | CHUV
    • Cedric Le Caignec
      UNIL | CHUV
17 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
L'intelligenza artificiale si sta facendo strada anche in cardiologia e sta ridefinendo il ruolo dei medici
    • Olivier Muller
      CHUV | UNIL
    • Emmanuel Abbé
      EPFL
17 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Ricovero senza consenso: un delicato equilibrio etico
    • Alexandre Wullschleger
      HUG
17 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Intervista a Federico Seragnoli, coordinatore del programma di Psicoterapia Assistita con Psichedelici presso l'HUG
    • Federico Seragnoli
      HUG
17 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Emergenze palliative a domicilio
    • Sophie Pautex
      HUG | UNIGE
15 Febbraio 2025
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
L'HUG lancia un servizio di emergenza palliativa a domicilio per migliorare la qualità di vita dei pazienti
    • Simon Singovski
      UNIGE | HUG
15 Febbraio 2025

Paginazione

  • 1
  • 2
  • ›› Pagina successiva
  • Ultimo » Ultima pagina

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix