fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (177)
    • Cultura (25)
    • Economia e politica (81)
    • Nuove tecnologie (20)
    • Storia e filosofia (16)
  • Salute e medicina (95)
    • Il corpo umano (21)
    • (-) Malattie e trattamenti (48)
  • Scienza e ambiente (52)
    • Ambiente (24)
    • Matematica/Fisica/Chimica (6)
    • Scienze della vita (9)
    • Terra e spazio (10)
  • UNIGE (18)
    • Formation continue (6)
    • Global Studies Institute (3)
    • Médecine (16)
  • UNIL (22)
    • Biologie et de médecine (22)
  • CHUV (21)
  • EPFL (2)
    • Sciences de la vie (2)
    • Sciences et techniques de l'ingénieur (1)
  • HUG (20)
    • Médecine (1)
  • UNIFR (2)
    • Sciences et de médecine (2)
  • RTS Première
  • RSI Rete Uno
  • RSI La 1
  • (-) RTS 1
  • Podcast
  • 36.9°
  • Couleurs locales
  • Geopolitis
  • Infrarouge
  • Le 12h45
  • Le 19h30
  • Mise au point
  • Temps présent
  • 2025
  • (-) 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2007
  • 2004
  • Français (48)
  • 48 risultati trovati
  • (-) 2024 (48)
  • (-) Malattie e trattamenti (48)
  • (-) RTS 1 (48)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'influenza stagionale torna a farsi sentire in Svizzera, soprattutto nella Svizzera francese
    • Pierre-Nicolas Carron
      CHUV | UNIL
27 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
2024: la promessa dell'ormone miracoloso
    • Bernard Thorens
      UNIL
26 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Rimedi contro il raffreddore, farmaci in questione
    • Roseline Ing Lorenzini
      HUG | UNIGE
17 Dicembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sapere come guarire
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Alexandre Berney
      CHUV | UNIL
    • Frédéric Ris
      HUG
    • Selma Aybek
27 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Guarigioni straordinarie
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
    • Olivier Michielin
      CHUV | UNIL
    • Christian Van Delden
      HUG | UNIGE
    • Yves Chalandon
      HUG | UNIGE
    • Mikäel Pittet
      UNIGE
13 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid long, il rimedio ad ogni costo
    • Mathieu Saubade
      CHUV | UNIL
31 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Tonno in scatola ampiamente contaminato da mercurio in Europa, denunciano le ONG
    • Myriam El Biali
      HUG
29 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Inizia la distribuzione in Svizzera di un nuovo trattamento preventivo contro la bronchiolite
    • Géraldine Blanchard Rohner
      HUG | UNIGE
25 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I cantoni di lingua tedesca non offrono programmi di screening del cancro al seno
    • Jean-Luc Bulliard
      CHUV | UNIL
24 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le donne non sono uguali quando si tratta di screening del cancro al seno
    • Khalil Zaman
      CHUV | UNIL
24 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ottobre rosa, la lotta essenziale contro il cancro al seno
    • Anita Wolfer
      HUG
07 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro al seno: una svolta nella comprensione delle metastasi
    • Curzio Rüegg
      UNIFR
07 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro al seno: i giovani incoraggiati a sottoporsi allo screening
    • Khalil Zaman
      CHUV | UNIL
04 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Realtà virtuale per i pazienti
    • Andrea Serino
      UNIL
03 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Medio Oriente: una conflagrazione globale?
    • Hasni Abidi
      UNIGE
02 Ottobre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I giovani e le IST, quanta ignoranza!
    • Geneviève Preti
      HUG
23 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un nuovo studio rafforza l'ipotesi del mercato di Wuhan per spiegare l'origine di Covid
    • Didier Trono
      EPFL
19 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La Confederazione rilancia la campagna di vaccinazione Covid-19 per i soggetti a rischio
    • Alessandro Diana
      UNIGE
16 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Aumento inspiegabile del cancro al colon nei giovani adulti
    • Thibaud Koessler
      HUG
11 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro della pelle: il CHUV innova
    • Olivier Gaide
      CHUV | UNIL
    • Sofiya Latifyan
      CHUV
10 Settembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Mpox, la situazione nella Svizzera francese
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
25 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Primi alimenti e allergie
    • Philippe Eigenmann
      HUG | UNIGE
    • Aurelien Trompette
      CHUV | UNIL
21 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le zecche: un morso che può stravolgere la vita di una persona
    • Gilbert Greub
      CHUV | UNIL
04 Agosto 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Iniezioni per perdere peso: la Svizzera in prima linea
    • Dimitrios Samaras
      HUG
21 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il rallentamento delle vaccinazioni in tutto il mondo preoccupa gli esperti sanitari
    • Alessandro Diana
      UNIGE
15 Luglio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Pandemie, la risposta globale
    • Antoine Flahault
      UNIGE
16 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'EPFZ ha sviluppato un gel per invertire gli effetti dell'alcol
    • Gabriel Thorens
      HUG
17 Maggio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'uso di ketamina è in aumento tra i giovani per i party
13 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La qualità dell'aria in Svizzera sta migliorando, ma rimane inadeguata
05 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'impianto cardiaco che fa impazzire
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • José Haba-Rubio
      CHUV | UNIL
03 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le sanguisughe medicinali, una pratica antica che viene utilizzata ancora oggi
    • Pierre Voirol
      CHUV | UNIL
26 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'endometriosi, una malattia ginecologica debilitante che colpisce una donna su dieci, è una malattia che si manifesta in modo molto grave
    • Antonella Martino
      HUG
23 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le patologie neurologiche sono oggi più dannose dei disturbi cardiovascolari
    • Antoine Flahault
      UNIGE
22 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una prima mondiale: uno xenotrapianto di rene
    • Léo Bühler
      UNIFR
21 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Malato a causa del lavoro
    • Peggy Krief
      CHUV | UNIL
    • Irina Guseva Canu
      UNIL
20 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le persone che soffrono di schizofrenia possono guarire da questa malattia "invisibile"
    • Philippe Conus
      CHUV | UNIL
19 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Crisi di Covid-19, 4 anni dopo
    • Manuel Schibler
      HUG
    • Jérôme Pugin
      HUG | UNIGE
16 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Malattie autoimmuni: colpa dei virus?
    • Valérie Schwitzgebel
      HUG | UNIGE
    • Gilbert Greub
      CHUV | UNIL
    • Renaud Du Pasquier
      CHUV | UNIL
21 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le nuove trappole dell'industria della nicotina
    • Jacques Cornuz
      CHUV | UNIL
08 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le statine ampiamente prescritte sono associate a un lieve rischio di emorragia cerebrale
    • Olivier Muller
      CHUV | UNIL
07 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Alzheimer: una cura in vista?
    • Giovanni Frisoni
      HUG | UNIGE
05 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le terapie oncologiche innovative sono sempre più incoraggianti
    • Georges Coukos
      CHUV | UNIL
    • Niklaus Schäfer
      CHUV | UNIL
04 Febbraio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Indagine sull'iniezione che fa dimagrire
    • Lucie Favre
      CHUV | UNIL
    • Zoltan Pataky
      HUG | UNIGE
    • Styliani Mantziari
      CHUV | UNIL
    • Bertrand Guignard
      HUG
31 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ricercatori di Zurigo trovano tracce di Covid long nel sangue
    • Mayssam Nehme
      HUG
19 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ricercatori di Zurigo trovano tracce di Covid long nel sangue
    • Idris Guessous
      HUG | UNIGE
19 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La stangata da 2 milioni di euro
    • Maura Prella Bianchi
      CHUV | UNIL
    • David Jacquier
      CHUV | UNIL
17 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
A Ginevra, una casa di riposo ha segnalato diversi casi di scabbia
    • Emmanuel Laffitte
      HUG | UNIGE
05 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale rivoluziona lo studio delle malattie neurodegenerative
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
    • Aleksandra Radenovic
      EPFL
02 Gennaio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix