fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Ricerca di interventi

Scoprite i nostri numerosi contributi alla RTS e alla RSI, in collaborazione con rinomati esperti delle università e delle scuole superiori della Svizzera francese e italiana.
  • Mondo e società (20)
    • Cultura (2)
    • Economia e politica (3)
    • Nuove tecnologie (4)
    • Storia e filosofia (1)
  • Salute e medicina (109)
    • Il corpo umano (24)
    • (-) Malattie e trattamenti (63)
  • Scienza e ambiente (1)
    • Scienze della vita (1)
  • UNIGE (59)
    • Formation continue (10)
    • Global Studies Institute (4)
    • Médecine (57)
    • Sciences (2)
  • UNIL (83)
    • Biologie et de médecine (83)
  • CHUV (82)
  • EPFL (6)
    • Sciences de la vie (6)
  • HES-SO (3)
    • Haute Ecole de Santé Vaud - HESAV (1)
    • Haute école d’ingénierie et d’architecture Fribourg - HEIA-FR (2)
  • (-) HUG (63)
  • UNIFR (5)
    • Lettres et des sciences humaines (1)
    • Sciences et de médecine (4)
  • USI (5)
    • Facoltà di scienze biomediche (5)
  • RTS Première
  • RTS 1
  • Podcast
  • 2025
  • 2024
  • (-) 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2004
  • Français (63)
  • 63 risultati trovati
  • (-) 2023 (63)
  • (-) HUG (63)
  • (-) Malattie e trattamenti (63)
  • Reimpostare i filtri
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Riabilitazione con elettrostimolazione: una legge che fa male
    • Philippe Bijlenga
      HUG | UNIGE
08 Dicembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Malattie cardiache
    • Philippe Meyer
      HUG | UNIGE
07 Dicembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Terapie cellulari
    • Yannick Muller
      CHUV | UNIL
    • Federico Simonetta
      HUG | UNIGE
30 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Parole che guariscono
    • Friedrich Stiefel
      CHUV | UNIL
    • Arnaud Perrier
      HUG | UNIGE
    • Sebastien Martin
      CHUV | UNIL
29 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il Covid colpisce da tempo un europeo su trenta, con problemi duraturi per alcuni
    • Mayssam Nehme
      HUG
27 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
ADHD: quando la diagnosi viene fatta in età adulta
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
    • Véronique Giacomini
      HUG
    • Amélie Dentz
      UNIFR
15 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Salute, vivere con il diabete
    • Giacomo Gastaldi
      HUG | UNIGE
14 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
ADHD, un disturbo che viene diagnosticato tardivamente nelle donne
    • Nader Perroud
      HUG | UNIGE
13 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il vaiolo delle scimmie circola tra gli esseri umani dal 2016
    • Pauline Vetter
      HUG
06 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un impianto per ripristinare la deambulazione nei pazienti affetti da Parkinson
    • Grégoire Courtine
      EPFL
    • Jocelyne Bloch
      CHUV | UNIL
    • Vanessa Fleury
      HUG
06 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ricaduta depressiva: quando il crollo si ripete
    • Guido Bondolfi
      HUG | UNIGE
30 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Danno cerebrale (4/5): amnesia o incapacità di ricordare
    • Armin Schnider
      HUG | UNIGE
19 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Danno cerebrale (2/5)
    • Armin Schnider
      HUG | UNIGE
17 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Danno cerebrale (1/5)
    • Armin Schnider
      HUG | UNIGE
16 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un approccio più femminista al cancro al seno potrebbe salvare vite umane
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
    • Manuela Undurraga
      HUG
06 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un farmaco che muta il coronavirus
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
05 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
A cosa serve sognare?
    • Lampros Perogamvros
      HUG | UNIGE
04 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La ketamina per la depressione
    • Christian Lüscher
      UNIGE
    • Hélène Richard Lepouriel
      HUG
    • Gregor Hasler
      UNIFR
04 Ottobre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Guichet: perdita dell'udito e apparecchi acustici
    • Hélène Cao Van
      HUG
27 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un antidiabetico esaurito da quando è stato usato per perdere peso
    • François Jornayvaz
      HUG
23 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La scienza fa progressi nella diagnosi precoce della malattia di Alzheimer
    • Giovanni Frisoni
      HUG | UNIGE
21 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Stati Uniti: un rene di maiale funziona per due mesi su un essere umano
    • Jean Villard
      HUG | UNIGE
18 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un paziente salvato dalla morte grazie ai fagi
    • Christian Van Delden
      HUG | UNIGE
    • Grégory Resch
      UNIL
07 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La medicina del futuro nel DNA?
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
    • Olivier Michielin
      CHUV | UNIL
    • Marc Abramowicz
      HUG | UNIGE
06 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Eris o Pirola, cosa sappiamo delle nuove sottovarianti di Covid?
    • Pauline Vetter
      HUG
31 Agosto 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un rene artificiale trapiantabile?
    • Sophie De Seigneux
      HUG | UNIGE
31 Agosto 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una promettente terapia genica per i bambini sordi
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
29 Agosto 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Contatore: depressione
    • Gilles Bangerter
      HES-SO
    • Vanessa Levrat
      HUG
28 Agosto 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid 19 rimbalzi: dobbiamo temere la variante Eris?
    • Manuel Schibler
      HUG
13 Agosto 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un nuovo caso di remissione per un paziente affetto da AIDS
    • Yves Chalandon
      HUG | UNIGE
    • Sabine Yerly
      HUG | UNIGE
20 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un paziente ginevrino diventa la sesta persona al mondo in remissione dall'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
20 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Secondo l'OMS, l'aspartame è "probabilmente" cancerogeno
    • Laurence Genton
      HUG | UNIGE
14 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La penicillina, il fungo del caso
    • Jacques Schrenzel
      HUG | UNIGE
10 Luglio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Presso l'HUG, i virus mangia-batteri salvano un paziente considerato perso
    • Christian Van Delden
      HUG | UNIGE
27 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
I virus sono la nuova arma contro la resistenza agli antibiotici?
    • Christian Van Delden
      HUG | UNIGE
27 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un oncologo ginevrino vince una borsa di studio di 1 milione di franchi svizzeri per la ricerca sul linfoma
    • Noemie Lang
      HUG | UNIGE
15 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una sovvenzione per condurre uno studio sul linfoma
    • Noemie Lang
      HUG | UNIGE
14 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Farmaci: autopsia di una carenza
    • Pascal Bonnabry
      HUG | UNIGE
10 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La carenza di morfina colpisce la Svizzera
    • Sophie Pautex
      HUG | UNIGE
    • Pierre Voirol
      CHUV | UNIL
09 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'OMS innalza l'allarme massimo sulla pandemia di Covid-19
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
05 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo da alimentazione incontrollata, abbuffate e disagio psicologico
    • Marco Solcà
      HUG
01 Maggio 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Malattia di Charcot: un nuovo farmaco, il Qalsody, entra in commercio negli Stati Uniti
    • Annemarie Hübers
      HUG
28 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Depressione, dipendenza, psichedelici come cura
    • Daniele Zullino
      HUG | UNIGE
    • Gabriel Thorens
      HUG
06 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Antibiotici, consumo elevato a Ginevra
    • Stephan Harbarth
      HUG | UNIGE
04 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Ricovero ospedaliero e rischio di denutrizione
    • Laurence Genton
      HUG | UNIGE
03 Aprile 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo ossessivo compulsivo e terapie intensive
    • Kerstin Von Plessen
      CHUV | UNIL
    • Julien Elowe
      CHUV | UNIL
    • Joao Flores Alves Dos Santos
      HUG | UNIGE
29 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sindrome di tipo 1b dʹUsher: perdita della vista, dellʹudito e dellʹequilibrio
    • Lou Baussand
      HUG
21 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Disturbo d'ansia generalizzato, preoccupazione costante e molteplici preoccupazioni
    • Guido Bondolfi
      HUG | UNIGE
20 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Antibiotici violenti sul banco degli imputati
    • Stephan Harbarth
      HUG | UNIGE
15 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'impatto della crisi sulle giovani generazioni
    • Anne Edan
      HUG
10 Marzo 2023

Paginazione

  • 1
  • 2
  • ›› Pagina successiva
  • Ultimo » Ultima pagina

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix